Sottopasso di Besso
Genio Civile

Descrizione opera
Il sottopassaggio di Besso è un cantiere complesso dal punto di vista logistico e della pianificazione, sia per il personale che per l’approvvigionamento dei materiali. Il cantiere opera per gran parte dell’anno su due turni e, in alcuni periodi, ininterrottamente H24 – 7/7.
Per portare a termine questo progetto, nel corso dei mesi abbiamo eseguito una serie di operazioni delicate:
Nell’agosto 2022, abbiamo assistito l’impresa specializzata durante il primo spostamento dell’edificio storico, quindi abbiamo realizzato le paratie berlinese, gli scavi e tutte le opere in cemento armato, per permettere, a fine agosto 2023, di riposizionare l’edificio nella sua collocazione definitiva con un secondo spostamento di circa 30 metri.
Nel corso dell’autunno, l’intera struttura grezza sotto la sede ferroviaria del nuovo sottopassaggio è stata completata. Come annunciato, tra fine dicembre 2023 e inizio febbraio 2024 rimuoveremo i ponti provvisori e le passerelle pedonali nella zona dei binari, per ricostruire il tutto conformemente al progetto e restituire agli utenti la piena funzionalità dei binari e delle banchine della stazione di Lugano.
Nel 2024 concentreremo i lavori principalmente all’estremità del sottopassaggio, cioè nella zona di Via Maraini – Parco del Bertaccio e Via Basilea.
In un primo momento procederemo allo spostamento delle reti esistenti, per permettere, nella primavera 2024, la realizzazione delle paratie berlinese, delle fondazioni e il posizionamento dei ponti provvisori su Via Maraini, previsto per il 19 maggio 2024.
Questi ponti saranno installati per garantire la circolazione sulla strada cantonale Via Maraini, una delle arterie più importanti e trafficate della città di Lugano, per tutto il tempo necessario ai lavori di scavo e alla realizzazione delle opere in cemento armato del tratto terminale del sottopassaggio di Besso.
Una volta terminate le opere in cemento armato, tra il 2024 e il 2025, procederemo alla rimozione delle opere provvisorie e al ripristino della configurazione definitiva della strada cantonale.
Nel 2025 ultimeremo le sistemazioni interne del sottopassaggio prima della sua apertura al pubblico.
Download pdfDurata: 12.2023 - In corso
Importo: 24'000'000
Committente: Repubblica Cantone Ticino, FFS, Citta Lugano