Cosa facciamo

L’organizzazione

CSC annovera decenni di grandi progetti, di opere straordinarie come la Diga della Verzasca e le Galleria del San Gottardo e del Monte Ceneri ma anche di lavori capillari nella realtà ticinese che costituiscono lo zoccolo quotidiano di sviluppo, il punto di partenza dell’innovazione e della sperimentazione.

CSC ritiene che tanto la tradizione che l’innovazione debbano essere punti cardine dell’impresa ed è motivo di orgoglio essere tra i pionieri degli approcci innovativi che diventeranno lo standard nell’ingegneria.

La Direzione Tecnica di CSC si occupa di redigere le offerte e dare supporto ai cantieri accompagnando dunque i progetti dallo start-up dell’iniziativa commerciale fino al collaudo dell’opera.

I settori operativi, sono stati suddivisi per area geografica in modo da tenere in dovuto conto sia la realtà locale che quella relativa ai grandi progetti di respiro federale e internazionale.

 

CSC è organizzata nei seguenti quattro settori, di cui tre operativi e uno che deve servire in maniera puntuale e precisa i cantieri con tutte le necessità:

Direzione Tecnica

Direzione tecnica

Questa direzione ha la responsabilità dell’analisi dei progetti, dell’innovazione, della redazione di offerte, dell’assistenza tecnica al cantiere e del coordinamento di magazzino e officina.

Già in fase d’offerta la Direzione Tecnica analizza in che modo e con quali mezzi l’opera possa venir costruita, tenendo conto delle ultime innovazioni tecnologiche e della sostenibilità ed in fase realizzativa è sempre a disposizione dei cantieri per assistenza ed interventi in sito per trovare soluzioni tecniche migliorative.

Grandi Lavori

Grandi Lavori

Questo settore si occupa di tutti i grandi lavori di costruzione, quali dighe, tunnel - realizzati con TBM o mediante scavo in tradizionale – ed infrastrutture viarie.

L’intero territorio svizzero viene seguito in cooperazione sinergica con gli altri settori e le grandi opere nei paesi limitrofi quali Francia, Austria e Germania vengono seguiti in collaborazione con la casa madre.

Il personale qualificato di CSC è in grado di affrontare le sfide più difficili sia nelle opere in sotterraneo che nell’edificazione di grandi opere fuori terra.

Svizzera Italiana

Svizzera Italiana

Questo settore si occupa di progetti di Genio Civile, Edilizia e Impresa Totale nel territorio della Svizzera Italiana.

Sono ormai 60 anni che CSC opera in questa area geografica basandosi sulla propria sede storica di Lugano e sul rinnovato Centro Logistico di Cadenazzo che è baricentrico rispetto ai cantieri ticinesi.

La conoscenza del territorio e dei principali interlocutori consentono a CSC SA di essere un’impresa leader nel settore delle costruzioni.

Suisse Romande

Suisse Romande

CSC ha aperto nel 2017 una nuova sede a Losanna ed in analogia alla Svizzera Italiana, questo settore si occupa di progetti di Genio Civile, Edilizia e Impresa Totale in Suisse Romande.

Nel giro di pochi mesi CSC è diventata un player importante in Suisse Romande acquisendo importanti progetti di Genio Civile e Impresa Totale, quali ad esempio il rinnovamento della Gare de Rolle, il progetto del nuovo quartiere Parc du Simplon a Renens ed il rinnovamento del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra.

Business Area

Grandi Lavori

Genio Civile

Impresa generale e totale

Iscriviti alla newsletter