A9 Circonvallazione di Visp Sud galleria Eyholz
Gallerie




Descrizione opera
La galleria Eyholz rappresenta la parte orientale della circonvallazione di Visp ed è composta da due canne di 4.255 m lunghe ciascuna e collegate ad intervalli regolari a cunicoli trasversali percorribili a piedi e con automezzi. L’opera comprende anche due caverne di diramazione, le gallerie di accesso e uscita come pure le centrali di ventilazione ai due portali. Le due gallerie sono scavate all’esplosivo, per lo più a sezione piena. Il materiale sciolto nelle zone dei portali viene scavato con la protezione di uno scudo di jetting. Nella zona del portale di Staldbach vi è soprattutto materiale sciolto limitato da sassi e massi di matrice sabbiosa-ghiaiosa che presenta un contenuto acqueo variabile. Nella zona di transizione verso la roccia è presente un vasto settore di scisto grafitico. Il tratto roccioso si trova nella stratigrafia penninica che è composta da micascisti calcarei con lenti di quarzo.
- 4.255 m doppia canna
- 2.000 sistemi di comando
- Illuminazione adattiva
Durata: 2008 - 2014
Importo: CHF 408‘200‘000
Committente: Canton Vallese