L’edificio al portale di Faido è posizionato contro la parete di roccia alla testa della discenderia che ha accesso alla galleria di base del San Gottardo.
Viadotto Bellinzona - Lugano
Genio Civile
Viadotto ferroviario a binario unico che, assieme al rilevato a Sud Della SC, assicura l’allacciamento della Galleria di Base del Ceneri alla linea esistente Bellinzona–Locarno.
Fermata Stazione Sant'Antonino
Genio Civile
Nuova fermata S. Antonino incluso interscambio (P+R e fermata / piazza giro bus)
Circonvallazione Selma
Genio Civile
Opere da impresario costruttore per la realizzazione di 2 viadotti in cemento armato precompresso sul torrente Calancasca eseguiti con l’ausilio di due distinte centine metalliche.
N2 EP 19 SPB Melide – Gentilino Lotto 6
Genio Civile
Il progetto N2 EP 19 SPB Melide-Gentilino prevede un intervento di trasformazione e manutenzione del tratto autostradale N2 compreso tra il km 20.440 ed il km 23.330, in
Riverstone Citypop a Losanna
Edilizia
Progetto nel centro di Losanna con 137 camere Aparthotel e 18 appartamenti.
Corridoio di 4 m Linea 600 Galleria di Coldrerio: sostituzione
Genio Civile
Sostituzione sotto traffico dell’esistente galleria di Coldrerio di 96m di lunghezza a doppio binario sulla tratta FFS Mendrisio – Balerna.
Residenza Dolce Vita Muralto
Edilizia
Edificio residenziale di buono standing per un totale di 48 appartamenti in PPP.
Parkhotel Delta Ascona
Edilizia
Gli appartamenti Delta Resort sono appartamenti eleganti disponibili per la vendita e l’affitto a per brevi e lunghi periodi, situati in uno dei luoghi più belli e sicuri della Svizzera.
Autostrada Chiasso-Gottardo - Risanamento gallerie del Piottino
Genio Civile
Ristrutturazione all'interno di gallerie tra gli svincoli autrostradali di Faido e Varenzo.
CEP Centro Esercizio Pollegio
Edilizia
La nuova centrale d’esercizio Pollegio (CEP) raggrupperà le funzioni di comando del traffico ferroviario della parte sud della Svizzera
Galleria Base del Ceneri - Opere in sotterraneo
Gallerie
Scavo e rivestimento della Galleria di Base del Ceneri per conto di AlpTransit SA (due canne di 14km con sezione di circa 60 mq). Avanzamento sui quattro fronti di scavo in contemporanea all’esplosivo a partire dalla Caverna posta alla fine della finestra di Sigirino.