Una nuova era della ristrutturazione edilizia con la tecnologia BIM e i droni

14/10/2025

Le grandi ristrutturazioni sono complesse, ma cosa accadrebbe se potessi visualizzare il futuro del tuo progetto con una precisione ed efficienza senza precedenti?

In CSC Costruzioni abbiamo trovato un nuovo modo per aumentare la sicurezza, ottimizzando al contempo le fasi di progettazione e costruzione e anticipando l’evoluzione del progetto

È qui che entra in gioco la potente combinazione di Building Information Modeling (BIM) e voli con droni. Utilizzando i droni per catturare immagini ad alta risoluzione e dati in nuvola di punti, possiamo creare un gemello digitale estremamente accurato della struttura esistente. Non si tratta di un semplice modello, ma di un insieme di dati vivo e dinamico che guida ogni decisione.

 

Come questo trasforma le ristrutturazioni?

Pianificazione precisa
I droni raccolgono dati che confluiscono direttamente nel modello BIM, consentendo misurazioni esatte e una comprensione completa dello stato attuale dell’edificio, comprese le complessità nascoste. Questo riduce drasticamente il rischio di sorprese costose e rifacimenti.

Collaborazione ottimizzata
Il modello BIM condiviso funge da unica fonte di verità per architetti, ingegneri, imprese e stakeholder. Tutti lavorano sugli stessi dati aggiornati, riducendo al minimo incomprensioni e migliorando il coordinamento del progetto.

Monitoraggio dei progressi e controllo qualità
Voli regolari con droni forniscono un registro visivo in tempo reale dell’avanzamento dei lavori. Possiamo sovrapporre questi dati al modello BIM per monitorare le tappe, identificare potenziali problemi in anticipo e garantire che la costruzione sia perfettamente allineata al progetto.

Maggiore sicurezza
L’uso dei droni per ispezionare aree difficili o pericolose da raggiungere (come tetti e facciate) riduce la necessità di ispezioni manuali, aumentando in modo significativo la sicurezza in cantiere.

 

Adottare la tecnologia BIM e i droni non è più un’opzione: è una necessità per modernizzare il processo di ristrutturazione. Non è solo una questione di tecnologia, ma di progetti più intelligenti, più sicuri ed efficienti, capaci di offrire risultati eccezionali.

 

Iscriviti alla newsletter